- BY Confindustria Albania
- POSTED IN Press, PRIMO PIANO
- WITH 0 COMMENTS
- PERMALINK
- STANDARD POST TYPE
Tirana, 27 marzo 2025 – Si è svolta l’Assemblea Generale di Confindustria Albania, un evento di grande rilevanza per il mondo imprenditoriale e istituzionale italiano nel Paese, dal titolo “Competitività e Futuro: Imprese, Territorio, Comunità Confindustriale”.
La conferenza ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni albanesi e italiane, nonché di numerosi imprenditori italiani associati e attivi in Albania. L’evento ha messo in evidenza le sfide e le opportunità che caratterizzano le relazioni economiche tra Italia e Albania, con particolare attenzione al rafforzamento della competitività delle imprese e allo sviluppo sostenibile del territorio. Un momento centrale dell’incontro è stato il passaggio simbolico della presidenza dell’associazione, dal past president Sergio Fontana al nuovo presidente di Confindustria Albania, Davide Rogai, segnando l’inizio di una nuova fase per l’associazione, all’insegna della crescita e del consolidamento della presenza imprenditoriale e associativa italiana in Albania.
L’apertura dei lavori istituzionali è stata affidata al saluto del Neoeletto Presidente di Confindustria Albania, Davide Rogai, seguito dagli interventi del past president Sergio Fontana, dell’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Marco Alberti, del Vice Ministro dell’Economia, Cultura e Innovazione Enkelejd Musabelliu. Ognuno di loro ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra Italia e Albania, evidenziando la necessità di un dialogo continuo per rafforzare il tessuto economico e imprenditoriale del Paese, confermando così il ruolo cruciale che le aziende italiane ricoprono per la stabilità sociale ed economica e per lo sviluppo sostenibile del territorio albanese.
Nella seconda parte dei lavori, si è tenuto un panel tecnico con interventi di alcuni dei principali associati di Confindustria Albania, tra cui: Silvana Kulla, CEO SI-MAC Albania; Francesco De Bettin, Presidente DBA Group; Admir Malaj, Amministratore Trifolium; e Stefano Borghesi, Amministratore La Petrolifera Italo Albanese. Durante il panel sono stati trattati temi di grande attualità e rilevanza per il futuro della competitività delle imprese italiane nel contesto delle relazioni economiche bilaterali tra Italia e Albania.
Le conclusioni dell’incontro sono state affidate al Ministro per l’Europa e gli Affari Internazionali, Igli Hasani, che ha trasmesso un messaggio di diplomazia economica, focalizzandosi sull’impegno dell’Albania e sui vantaggi derivanti dal suo percorso di adesione all’Unione Europea. A moderare i lavori dell’Assemblea è stata Evis Karandrea, Board Member di Assist Digital, che ha guidato i partecipanti in un dibattito stimolante e costruttivo.
Uno dei momenti salienti dell’evento è stata la presentazione della Guida Paese Albania 2025, uno strumento aggiornato e prezioso preparato in collaborazione con lo Studio Tonucci & Partners, che fornisce una panoramica dettagliata sulle caratteristiche e le opportunità del mercato albanese, pensato per supportare le imprese italiane e internazionali nell’orientarsi e avviare attività economiche nel Paese.