Davide Rogai

DATI PERSONALI

Nato nel 1976 a Firenze, è laureto in Informatica all’Università degli Studi di Firenze e ha conseguito il titolo di PhD in Telematica e Società dell’Informazione.
Dal 2007 è responsabile commerciale e socio fondatore di Comm.it S.r.l., azienda italiana con sedi a Firenze, Bologna e Milano, specializzata nei servizi di digitalizzazione, sviluppo software e innovazione tecnologica, dal 2023 parte del gruppo Dilaxia.
Dal 2014 inizia le sue attività in Albania con lo scopo di espandere i confini della sua società e supportare meglio la crescita e dal 2015 è amministratore unico di Commit Software Shpk (oggi Growing Tree Shpk), dal 2017 al 2023 è stato amministratore unico di ICT Watchers Shpk e dal 2024 diventa amministratore della Dilaxia Nova Shpk srl, quest’ultima rappresenta la fusione delle realtà precedenti in un’unica società di servizi di supporto per il mondo ICT che fa parte del gruppo Dilaxia.
Dal 2019 al 2024 è stato amministratore unico della Growing Tree srl, società di cui è socio e che si occupa di consulenza strategica per la gestione di progetti digitali e holding di partecipazioni di minoranza in startup per proporre ruoli di advisor e temporary management tecnologico.
Dal 2022 fa parte dei docenti dell’istituto di alta formazione Rome Business School e svolge lezioni all’interno di Master nell’ambito Innovazione Digitale nel settore Fashion.
Dal 2023 è docente a contratto dell’Università degli Studi di Firenze presso la Facoltà di Ingegneria con un incarico di docenza su Basi di dati all’interno del corso di Laurea di Ingegneria Gestionale.

In Confindustria partecipa dal 2012 alla Sezione dei Servizi Innovativi e Tecnologici con l’incarico di Consigliere in Confindustria Firenze (oggi Confindustria Toscana Centro e Costa).
Nel 2016 fa parte dei soci fondatori di Confindustria Albania e dal momento della fondazione ricopre il ruolo di Consigliere.
Dal 2018 al 2020 ha fatto parte del Gruppo Tecnico Internazionalizzazione dei Territori come rappresentante dei Giovani Imprenditori.
Dal 2021 fa parte del CDA della Scuola di Scienze Aziendali e Tecnologie Industriali, istituto di governance pubblica partecipato da Confindustria che forma giovani a ricoprire funzioni di base in azienda facilitandone l’inserimento nel mondo del lavoro.
Nel 2024 prende l’incarico di guidare la sezione merceologica di Confindustria Albania per il settore ICT/BPO, un’area che coinvolge un importante numero di associati.
Nel 2025 entra nel Consiglio di Confindustria EstEuropa con la delega ai Servizi IT e all’Intelligenza Artificiale.

presidente@confindustriaalbania.it